 | Chiazzano e' un paese della pianura pistoiese, posizionato lungo la Via Vecchia Pratese: l’Acqualunga e il Bollacchione sono i due fossi che attraversano il suo territorio. Localita' d’antica origine, la sua esistenza e' documentata in due pergamene del 1039 e del 1040, dove il luogo e' denominato Chatiano o Clatiano: un tempo era spesso sommersa dall’acqua e furono i monaci vallombrosani della Badia a Pacciana a bonificarla. In tempi moderni la sua ricchezza e' nata intorno ai vivai, di cui e' punteggiato tutto il territorio. Vi s’incontrano due chiese: la vecchia chiesa di Santa Maria e la nuova chiesa di Santa Maria. L’antica chiesa e' posizionata lungo la strada che collega il paese a Badia a Pacciana: e' stata chiesa parrocchiale fino al 1957, quando fu sostituita dalla nuova, eretta a fianco della Via Vecchia Pratese, in posizione piu' centrale rispetto al borgo che si era sviluppato lungo questa strada che collega Pistoia a Prato. La vecchia chiesa di Santa Maria e' citata per la prima volta nel 1046: nel 1728 fu elevata a prioria. La nuova chiesa fu costruita fra il 1954 ed il 1957 per volonta' del parroco Don Antonio Tesi. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Chiazzano ha inizio dalla chiesa di Sant’Agostino a Sant’Agostino: tempo necessario a compiere il percorso 1 h . |